Italiano : Benvenuti a Brassempouy

Contatto
PréhistoSite de Brassempouy
404 rue du musée
40330 BRASSEMPOUY
contact@prehistoire-brassempouy.fr
+(33)5.58.89.21.73

Brassempouy è famoso soprattutto per le scoperte fatte nelle Grotte del Papa. Questo sito archeologico, del periodo Paleolitico superiore, ha portato fama internazionale al paese grazie alla scoperta della Dama col cappuccio o "Dama di Brassempouy", una celebre statuina di avorio di mammuth scolpita 30.000 anni fa.
Oggi si può riscoprire la sua storia in un spazio museografico: la Casa della Dama.
![]() La Casa della Dama è consacrata al sito archeologico di Brassempouy. All'interno, numerosi oggetti provenienti dalle Grotte del Papa vi sono esposti: ossa di animali, utensili di silicio, oggetti decorativi, rilievi su ossa... Il punto forte di questo museo è una magnifica collezione di calchi di figure femminili del Paleolitico, che ci sono state regalate da Henri DELPORTE, ex custode del Museo delle Antichità Nazionali di Saint-Germain-en-Laye (78) ed eminente esperto della preistoria. E tra tutte queste statuine, spicca il più vecchio ritratto che si conosca scolpito dall'uomo: la Dama di Brassempouy, cui l'originale è conservato al M.A.N. |
![]() |
![]() Altre epoche hanno lasciato la loro traccia in questo incantevole paese, soprattutto il medioevo. In effetti, l'edificazione stessa del borgo è risalente a quell'epoca. Il borgo è dunque organizzato in borgo-strada: le case sono allineate attorno ad una strada principale chiusa da un lato dal castello (quello che è visibile oggi risale al XIX° secolo), e dall'altro lato dalla chiesa. La chiesa è appunto uno dei gioielli di Brassempouy. Edificata all'epoca romana, ma fortemente restaurata nei XV° e XVI° secoli, oggi è classificata Monumento Storico. I recenti lavori di restauro le hanno ridato tutto lo splendore dei secoli passati. |